Cestini di sfoglia con cuore ai gamberetti

Sono quei piacevoli antipasti, leggeri e poco impegnativi che si fanno nelle serate speciali, o per qualche ricorrenza. questi qui li ho preparati per San Valentino ai miei ometti di casa (ovviamente si festeggia tutti insieme) e devo dire che vedere i loro piatti ben puliti è stata una bella soddisfazione!

22273_1308335823353_5518426_n

Quando si prepara qualcosa dal sapore delicato, o dal nome sofisticato, non è detto che debba tenerci per forza delle ore in cucina a spadellare qua e la senza sosta. Con poche risorse e tanta fantasia si può davvero creare qualcosa di sfizioso.

Ingredienti per 6 antipasti:

  • 1 Rotolo di pasta sfoglia già pronta (non surgelata)
  • 300 gr Gamberetti surgelati
  • 1/2 Cipolla piccola
  • 172 Bicchiere di vino bianco
  • 2 Cucchiai di olio d’oliva
  • 4 Cucchiai di maionese
  • 4 Cucchiai di Ketchup
  • Teglia per muffin o pirottini

Procedimento:

  1. Scaldiamo il forno a 200° e prepariamo i nostri stampi per muffin, imburriamo se necessario.
  2. Srotoliamo la nostra sfoglia e stendiamola ancora un po’ con l’aiuto del mattarello.
  3. ricaviamone 6 dischi del diametro di 10 cm circa. adagiamoli nei nostri pirottini o nella teglia per muffin.
  4. inforniamo in forno già caldo fino a cottura (circa 7-8 minuti). I nostri cestini di sfoglia dovranno essere dorati e croccanti.
  5. Non spaventiamoci se ad alcuni di loro sarà gonfiata anche la parte interna. Lasciamoli riposare e raffreddare, ci occuperemo di loro in seguito.
  6. Prendiamo i nostri gamberetti e diamo loro una prima sbollentata una un tegame con acqua calda salata. Teniamoli in acqua solo per qualche minuto. Scoliamoli.
  7. Tritiamo finemente la nostra cipolla e facciamola dorare in una padella dove avremo fatto scaldare l’olio d’oliva.
  8. Aggiungiamo alla cipolla i gamberetti e facciamo saltare per un minuto circa.
  9. Sfumiamo con il vino bianco.
  10. Prepariamo la nostra salsa cocktail mescolando in una ciotola la maionese ed il ketchup. Otterremo la classica salsa rosa.
  11. Aggiungiamo alla salsa i nostri gamberetti saltati e mescoliamo bene (possiamo aggiungere del pepe o del prezzemolo).
  12. Adesso assembliamo i nostri cestini. Riprendiamo le sfoglie cotte in precedenza e, la dove si sia gonfiato anche l’interno, con l’aiuto anche di un cucchiaino, andiamo a bucare in modo da ricreare il fondo che accoglierà i nostri gamberetti.
  13. Prendiamo un piatto da portata e disponiamo i nostri cestini, al loro interno adagiamo con un cucchiaio la nostra salsa con i gamberetti.

Alla prossima Ricetta!

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *