0

Funghi alla “Carlo” ripieni gratinati

Questa ricetta porta il nome del mio consorte! Anche lui amante della buona cucina, è stato ormai contagiato dalla mia ricerca di alimenti degni di un salutista. Una ricetta che ormai è diventata una sana abitudine e che può anche rendere speciale una cenetta romantica.

20140517_212945

Facile e veloce, senza pretese, questi funghi possono diventare anche un ottimo Finger Food, basterà solo utilizzare dei funghi più piccoli!

Ingredienti per due persone:

  • 4 Funghi Champignon grandi
  • 3 Cucchiai di pangrattato
  • 1 Spicchio d’aglio
  • Prezzemolo fresco tritato
  • 4 Cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 Cucchiai di formaggio Grana grattugiato
  • Sale e Pepe q.b.

Procedimento:

  1. Puliamo i funghi e priviamoli del gambo. Tritiamo quest’ultimo e facciamolo saltare in padella con 2 cucchiai di olio d’oliva, il pangrattato, lo spicchio d’aglio intero (che a fine cottura andremo a togliere) ed il prezzemolo tritato.
  2. Mettiamo il contenuto della padella in una terrina e lasciamolo raffreddare. Una volta freddo possiamo aggiungere il formaggio grattugiato e mescoliamo. Aggiustiamo anche di sale e pepe.
  3. Sistemiamo in una teglia con della carta forno i cappelli dei funghi, mettendoli sottosopra e riempiendoli con l’aiuto di un cucchiaio il composto della terrina.
  4. Riempiamo così ogni cappello e inforniamo a 180° per circa 20 minuti.
  5. Serviamo a temperatura ambiente.

Alla prossima Ricetta!

Share Button
0

Insalata di riso integrale, verdure e pollo

Non posto ricette da un sacco di tempo e me ne dispiaccio parecchio, ma ultimamente molte abitudini sono cambiate, sia in positivo che in negativo, ma soprattutto mi sto educando ad un’alimentazione diversa, nella speranza di comprendere il perchè determinati cibi abbiano deciso di farmi stare male.
Questo cambiamento lo devo al sostegno di persone a me care, e soprattutto all’aiuto della Dott.sa Francesca Damiani, bravissima e preparata nutrizionista che mi sta seguendo passo passo in questo mio momento di smarrimento. Insieme a lei sto correggendo tante cose nella mia alimentazione e i buoni propositi per stare bene e rimettermi in sesto ci sono tutti!
Chi come me soffre in modo sconsiderato di Insulino resistenza può solo trovare giovamento nella combinazione degli alimenti più semplici e naturali.

20140520_150657

Grazie a questi cambiamenti sono venute fuori diverse ricette interessanti, come quella che andrò a proporvi oggi. Un misto di semplicità e gusto che non si può capire fino a quando non lo si prova!

Ingredienti per due persone:

  • 300 gr Petto di pollo
  • 120 gr Riso integrale
  • 1 Cipolla
  • 1/2 Peperone rosso
  • 1/2 Peperone Verde
  • 10 Pomodorini
  • Mais (facoltativo)
  • 1 Cucchiaio di olio d’oliva
  • Sale e Pepe q.b.

Procedimento:

  1. Cuociamo il pollo in una padella antiaderente, in modo da non dover adoperare olio o burro per evitare che si attacchi. Dovrà essere ben cotto, con una crosticina dorata. Cuociamolo con qualche pizzico di sale.
  2. Mettiamo a cuocere il riso integrale in acqua salata, seguendo le indicazioni per il tempo di cottura riportate sulla confezione.
  3. Nel frattempo peliamo ed affettiamo finemente la cipolla e mettiamola da parte.
  4. Laviamo e tagliamo i pomodorini in quattro parti. Mettiamoli da parte.
  5. Laviamo e tagliamo a striscioline sottili i peperoni. Facciamoli saltare in padella per qualche minuto, giusto il tempo di renderli più morbidi.
  6. Scoliamo il riso e lasciamo raffreddare. Lasciamo raffreddare anche i peperoni ed il pollo.
  7. Una volta freddo, iniziamo a sfilacciare il pollo, non preoccupiamoci della perfezione dei pezzetti di carne.
  8. Aggiungiamo in un’unica ciotola capiente il riso, il pollo sfilacciato, i peperoni saltati, i pomodorini e la cipolla a crudo e, se vogliamo, del mais ben gocciolato. Aggiustiamo di sale e pepe e aggiungiamo un filo d’olio d’oliva a crudo.

Alla prossima Ricetta!

Share Button