Pasta con sughetto al merluzzo

Una piatto che sinceramente è stata una sorpresa per il palato, soprattutto non mi aspettavo che piacesse anche al nostro ometto. Una ricetta nata dal “E che ci faccio che questi due filetti di merluzzo?” che ha riscosso parecchio successo.

20140306_142808

Spesso in casa abbiamo parecchi ingredienti dal quale sappiamo cosa farne, o i classici “avanzi” dei giorni precedenti… Con questi ultimi possono venir fuori cose favolose.

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 gr Pasta di semola di grano duro
  • 3 Filetti di merluzzo (perfetto anche quello surgelato)
  • 4 Cucchiai olio d’oliva
  • 3 Cipollotti
  • 1 Zucchina
  • 6 Pomodorini
  • Sale e Pepe

Procedimento:

  1. Prepariamo e mettiamo sul fuoco la pentola con l’acqua che ci servirà per la cottura della pasta. Portiamo a ebollizione.
  2. Laviamo e tagliamo a rondelle i cipollotti.
  3. Laviamo e tagliamo in 4 i Pomodorini
  4. Laviamo e tagliamo le zucchine a piccoli cubetti.
  5. Scaldiamo una padella antiaderente e lasciamo cuocere senza olio il merluzzo per qualche minuto. La carne deve diventare bianca. Aggiungiamo solo un pizzico di sale.
  6. Togliamo dalla padella i filetti di merluzzo e mentre la padella è sul fuoco, ancora calda, aggiungiamo l’olio e lasciamolo scaldare.
  7. Aggiungiamo nella padella i cipollotti a rondelle e lasciamo rosolare per un paio di minuti, non devono colorire troppo.
  8. Aggiungiamo ai cipollotti i cubetti di zucchina e lasciamo cuocere per bene. Aggiungiamo un pizzico di sale.
  9. Nel frattempo sfilacciamo i filetti di merluzzo, ma senza ridurli in poltiglia.
  10. Appena la zucchina sarà ben cotta aggiungiamo i sfilacci di merluzzo, e mescoliamo bene.
  11. Aggiungiamo i pomodorini e aggiustiamo di sale e pepe (a piacimento possiamo aggiungere un po’ di peperoncino in polvere). Mescoliamo bene e lasciamo cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti con il coperchio.
  12. Mettiamo a cuocere la pasta. Alziamo il coperchio della padella ed aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura della pasta. Mescoliamo e lasciamo cuocere per altri 5 minuti.
  13. Scoliamo la pasta e aggiungiamola al condimento. Lasciamo insaporire mescolando per qualche secondo.
  14. Siamo pronti per impiattare la nostra pasta.

Alla prossima Ricetta!

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *