Uno stuzzichino che non può mancare sulle tavole dei palermitani durante il periodo delle feste. Un mix di sapori semplici ma che rallegrano il palato.
Il bello di questa ricetta è che non ha come protagonista un’unica verdura. Si può fare di tutto in pastella, soprattutto con questa versione, facile e veloce.
Una pastella ereditata dalle manine d’oro di mia suocera! Provatela anche voi, potrete friggerci dai fiori di zucca ai gamberetti, dalle zucchine ai broccoli.. una ricetta con la quale farete davvero bella figura, che sia un pranzo o una cena a casa vostra o un party dove portare qualcosa preparato da voi!
Ingredienti:
Verdure miste (tagliate a tocchetti o a listarelle)
Olio di semi per la frittura
Per la pastella:
- 1 Uovo
- 250 gr Farina 00
- Acqua q.b.
- 1 Bustina di lievito per pizza e focacce
Procedimento:
- Puliamo e tagliamo le verdure a tocchetti o listarelle. Non c’è bisogno di cuocerle; cuoceranno insieme alla pastella e rimarranno croccanti.
- Prepariamo la pastella. Mescoliamo la farina setacciata con l’uovo e l’acqua. Aggiungiamo l’acqua con parsimonia poichè il risultato deve essere una pastella molto cremosa (in gergo tecnico si dice che la pastella “scrive” – ovvero che sollevando il mestolo l’impasto lascia il segno).
- Prepariamo la padella con olio di semi e portiamolo ad alta temperatura. Nel frattempo, dato che siamo pronti per iniziare la frittura, possiamo aggiungere per ultimo il lievito all’impasto e mescolare nuovamente.
- Adesso possiamo immergere le verdure nella pastella, prenderle con una pinza e far scolare la pastella in eccesso. Immergiamo nell’olio caldo e friggiamo.
- La frittura sarà pronta quando risulterà ben dorata.
Alla prossima ricetta!